Barbera d’Alba D.O.C.
Superiore “Bärba Cesco”
DENOMIMAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Con questa Barbera vogliamo farvi riscoprire tutte le sensazioni e i gusti che rispecchiano le nostre tradizioni locali e le modalità di vinificazione che ci sono state tramandate dai nostri padri.
VITIGNO: Barbera
VIGNETO: Le uve selezionate per produzione di questa Barbera provengono dai migliori vigneti dell’azienda, siti sulla collina di “Serra Capelli” e di “San Cristoforo”
GIACITURA: Collinare
ESPOSIZIONE: Sud
CLIMA: Inverni freddi, estati calde e luminose, piogge in primavera ed autunno
VENDEMMIA: Manuale compresa tra la terza decade di Settembre e la prima di Ottobre
CONSERVAZIONE: 14 – 18°C costanti
PRODUZIONE: (circa 60 quintali per ettaro)
Il mosto ottenuto dalla pigiatura e diraspatura dell’uva fermenta a temperatura controllata di 28/30°C e con una macerazione da 12 a 15 giorni. Dopo la svinatura, il vino prosegue la sua maturazione in barriques dove riposa per 18/20 mesi, in base all’annata ed alle caratteristiche strutturali del vino. Durante il periodo di invecchiamento le botti riposano all’interno della barricaia ad una temperatura di 15/17° C costanti, ed al termine dell’invecchiamento viene finalmente imbottigliato per proseguire l’affinamento per ulteriori 10 mesi prima di arrivare sulle vostre tavole. Nella bottiglia si affina per 5/6 mesi prima di iniziare la commercializzazione
COLORE: Rosso rubino intenso con sfumature di prugna
AROMA: Ampio ed avvolgente con sentori fruttati, floreali e note vanigliate
SAPORE: Caldo, pieno, corposo
TEMPERATURA: Ideale berlo a 18-20°C
Aiutatelo a sviluppare profumi e aromi, versandolo in bicchieri di cristallo dotati di boccia grande e spaziosa, roteatelo e gustatene finalmente tutte le sue qualità
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: E’ un vino importante, destinato alle tavole eleganti. In particolare accompagna i primi piatti saporiti, arrosti, brasati e cacciagione, formaggi tipici di ottima stagionatura
ALCHOOL: 14,5 %

