Barbera d’Alba D.O.C.
“Nuela”
DENOMIMAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
VITIGNO: Barbera
VIGNETO: sulla collina Serra Capelli
GIACITURA: Collinare
ESPOSIZIONE: Sud/Ovest
CLIMA: Inverni freddi, estati calde e luminose, piogge in primavera ed autunno
VENDEMMIA: Manuale compresa tra la terza decade di Settembre e la prima di ottobre
CONSERVAZIONE: 14 – 18°C costanti
PRODUZIONE: (circa 90 quintali per ettaro) La pigiatura con diraspatura dell’uva genera un mosto limpido che fermenta alla temperatura controllata di 26/28°C e con una macerazione da 5 a 7 giorni. A svinatura avvenuta il vino viene conservato in vasche di acciaio inox mantenendo così tutti i sentori fruttati, ed alcuni mesi in botti di Rovere fino alla primavera, poi il vino incontra la bottiglia, nella quale prosegue l’affinamento per giungere in tavola
COLORE: Rosso rubino intenso
AROMA: Profumo netto con sentori di frutta matura
SAPORE: Pieno, equilibrato
TEMPERATURA: Ideale berlo a 18°C, stapparlo un po’ prima per cogliere a fondo tutti i suoi profumi
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: E’ il vino delle allegre tavolate, eccellente con la squisita “Bagna cauda”, e con i grandi piatti di carne come i bolliti misti; ma apprezza anche i formaggi di buona stagionatura
ALCHOOL: 13,5 %

