Langhe Rosso D.O.C.
“4 Amis”
Dal dialetto piemontese “4 Amici”per indicare i 4 vitigni che lo compongono al fine di per creare un unico grande vino
DENOMIMAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Con questo vino vogliamo farvi notare come possano stupirci 4 vitigni così diversi fra loro uniti per diventare un unico grande vino.
VITIGNI: Cabernet Sauvignon, Barbera d’Alba, Nebbiolo da Barbaresco, Syrah
VIGNETO: Sulla collina San Cristoforo a Neive
GIACITURA: Collinare
ESPOSIZIONE: Sud/Ovest
CLIMA: Inverni freddi, estati calde e luminose, piogge in primavera ed autunno
VENDEMMIA: Manuale, nella prima decade di Ottobre
CONSERVAZIONE: 14 – 18°C costanti
PRODUZIONE: L’uva pigiata in maniera soffice e con diraspatura produce un mosto limpido che fermenta nelle vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata da 26/30°C e con una macerazione di 8/10 giorni. Dopo le fermentazioni fatte singolarmente, i vini vengono assemblati ed iniziano insieme l’invecchiamento in piccole botti di Rovere della capacità di 225 e 500 litri dove si affina per 12/15 mesi. Nelle bottiglia raccoglie tutti i suoi caratteri e li affina per almeno 6 mesi e, poi, raggiunge il mercato e la tavola
COLORE: Rosso rubino intenso con sfumature di prugna
AROMA: Fruttato e intenso con sentori che ricordano il peperone
SAPORE: Iintenso, persistente con sentori di prugna e susina
TEMPERATURA: Ideale a 18/20°C.
Aiutatelo a sviluppare profumi e aromi, versandolo in bicchieri di cristallo dotati di boccia grande e spaziosa, roteatelo e gustatene finalmente tutte le sue qualità
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: E’ un vino importante, destinato alle tavole eleganti, in particolare accompagna i primi piatti saporiti, arrosti, brasati e cacciagione, formaggi tipici di ottima stagionatura
ALCHOOL: 14 %

