Spumante Brut METODO CLASSICO
“San Cristoforo Rosè”
VITIGNO: Nebbiolo
VIGNETO: coltivato sulla collina di San Cristoforo in Neive
GIACITURA: Collinare
ESPOSIZIONE: Sud e Ovest
CLIMA: Inverni freddi, estati calde e luminose, piogge in primavera ed autunno
VENDEMMIA: Manuale nella prima decade di Settembre
CONSERVAZIONE: 5°C costanti
PRODUZIONE: (circa 80 quintali per ettaro) L’uva Nebbiolo viene pressata in modo soffice per circa due ore, con l’eliminazione di raspi, bucce e vinaccioli. Se ne ricava un mosto limpido, che inizia la sua fermentazione a temperatura di 18/20°C in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Sotto freddo viene conservato fino alla primavera successiva la vendemmia per l’imbottigliamento con fermentazione in bottiglia per la presa di spuma. Questa è la procedura tradizionale denominata Metodo Classico. Dopo di che rimane per un periodo di 24/30 mesi sui propri lieviti per sprigionare una bollicina piccola e persistente. Si procedere alla sboccatura e ritappatura con tappo a fungo per essere pronto ad essere gustato
COLORE: Il colore è un rosa salmone con riflessi aranciati
AROMA: Il profumo è intenso, fruttato e floreale ma deciso grazie all’uva nebbiolo che si presta perfettamente a questo tipo di vino
SAPORE: Il sapore è fruttato e suadente con sentori dolci ed aciduli, in una sequenza che sembra non interrompersi mai
TEMPERATURA: Ideale berlo a 6/8°C
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: E’ il vino della festa e dell’allegria. Ideale per aperitivi ma accompagna perfettamente anche i primi piatti
ALCHOOL: 12, 5 %

